Informazioni

Siamo impegnati a fornire risposte chiare e utili alle domande più comuni dei nostri pazienti. La nostra missione è garantire trasparenza e supporto in ogni fase del trattamento odontoiatrico. Esplora le nostre risposte alle domande frequenti per comprendere meglio i nostri servizi e come possiamo aiutarti a raggiungere un sorriso sano e luminoso

Domande frequenti

"Hai domande sulla salute orale? Sei nel posto giusto! In questa sezione, rispondiamo alle domande più comuni che i nostri pazienti ci pongono. Se non trovi la risposta che cerchi, non esitare a contattarci direttamente. Siamo qui per aiutarti a ottenere il sorriso che meriti."

1. Quanto dura una visita odontoiatrica?

Una visita standard dura circa 30 minuti, durante i quali esaminiamo la salute orale e discutiamo eventuali trattamenti necessari.

2. Quando è consigliato fare una pulizia dentale?

Si consiglia una pulizia professionale ogni 6-12 mesi, a seconda delle necessità individuali e delle condizioni orali.

3. L'implantologia è dolorosa?

Grazie alle tecniche moderne e all'anestesia locale, l'implantologia è generalmente ben tollerata e il dolore post-operatorio è minimo.

4. Quanto costa un impianto dentale?

Il costo varia in base alla complessità del caso e ai materiali utilizzati. Offriamo preventivi personalizzati durante la consulenza.

5. È possibile correggere i denti storti da adulti?

Sì, esistono diverse opzioni ortodontiche per adulti, inclusi apparecchi invisibili, per migliorare l'allineamento dentale.

6. Cosa fare se ho mal di denti?

In caso di dolore, è importante consultare il prima possibile il dentista per identificare la causa e ricevere il trattamento adeguato.

7. I bambini devono andare dal dentista?

Sì, le visite pediatriche sono fondamentali per monitorare lo sviluppo dentale e prevenire problemi futuri.

8.Come posso migliorare la salute orale quotidiana?

Per migliorare la salute orale quotidiana, è fondamentale adottare una routine di igiene orale completa: spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro, utilizzare il filo interdentale o scovolini interdentali per rimuovere la placca tra i denti, e fare sciacqui con un collutorio antibatterico. Inoltre, limitare il consumo di zuccheri e acidi, evitare il fumo e bere molta acqua contribuiscono a mantenere la bocca sana. Le visite regolari dal dentista permettono di monitorare la salute orale e intervenire tempestivamente in caso di problemi.

9. Come posso mantenere i denti sani?

Una buona igiene orale, una dieta equilibrata e visite regolari dal dentista sono essenziali per mantenere i denti sani.